- declinare
- declinare [dal lat. declinare, der. di clinare "chinare, piegare", col pref. de- ].■ v. intr. (aus. avere )1.a. [volgersi verso il basso] ▶◀ abbassarsi, calare, digradare, discendere, scendere. ◀▶ alzarsi, elevarsi, innalzarsi, salire.b. [del sole, scomparire all'orizzonte] ▶◀ calare, scendere, tramontare. ◀▶ nascere, salire, sorgere.2. (fig.) [perdere d'intensità: la potenza, la gloria, la fama declinano ] ▶◀ calare, diminuire, scemare. ◀▶ accrescersi, aumentare, crescere.3. (fig., non com.) [portarsi lontano, con la prep. da : d. dalla retta via ] ▶◀ allontanarsi, deviare, discostarsi. ◀▶ avvicinarsi (a), riavvicinarsi (a).■ v. tr.1. (lett.) [piegare in giù: d. il capo ] ▶◀ abbassare, chinare, reclinare. ◀▶ alzare, levare, sollevare.2. [non accettare: d. un invito ; d. ogni responsabilità ] ▶◀ respingere, ricusare, rifiutare. ↑ eludere, evitare, scansare. ◀▶ accettare, accogliere. ↑ gradire.3. (gramm.) [enunciare ordinatamente le forme che un sostantivo, un aggettivo, un pronome assumono nella declinazione] ▶◀ flettere.4. (burocr.) [rendere noto: d. il proprio nome ] ▶◀ dichiarare, dire.
Enciclopedia Italiana. 2013.